Non è un problema di poco conto la glicemia alta, si tratta sempre di un fenomeno che in tanti rischiano di potersi trovare tra le mani e non sapere come gestire, anche per via del fatto che con il passare del tempo rischia di essere sempre più difficile anche da tenere a bada.
Quello che è certo è che si deve sempre partire dalla tavola e quindi dalla cucina, sapendo che ci sono degli alimenti che per forza di cose non devono mai essere consumati da chi ne soffre. Ma addentriamoci nel particolare e cerchiamo di capire di quali stiamo parlando e come fare.
Cibi da evitare con la glicemia
Si comincia dal vino, questo elemento alcolico anche se in piccole quantità con il passare del tempo non fa altro che portare verso degli stati di glicemia sempre più alti e quindi se in un primo momento sembra una buona idea, alla fine dei conti è una delle prime cose da evitare.
Ma anche bevande zuccherate o molto grasse cosi come dolci, cibi fritti o da fast food e poi ancora cereali raffinati e pane bianco e ovviamente anche i superalcolici, non ci sono davvero dubbi. Tutti elementi che possono portare a dei picchi glicemici di non poco conto che alla fine portano problemi.
Andrebbero evitati
La cosa che deve essere chiara è che si tratta di alimenti e di bevande che andrebbero del tutto evitate quando si ha a che fare con questa patologia anche per via del fatto che anche in piccole quantità potrebbe portare a dei problemi di non poco conto, poi difficili da gestire.
- Alimenti contro la glicemia
- non vanno ingeriti
- per quale motivo
E’ sempre meglio preferire una manciata di mandorle o comunque degli snack naturali che possano in qualche modo aiutare a spezzare anche quella che è la fame, poi magare anche un frutto o magari mangiare anche dell’hummus. Tutte cose che aiutano il corpo a sentirsi sazio sotto ogni punto di vista.
Infine, un altro discorso che molto spesso dimentichiamo sono le quantità, anche se mangiamo dei cibi sani non ci si deve mai dimenticare che non si deve mai esagerare, anche in quel modo si rischia di andare incontro a dei picchi di glicemia di non poco conto e quindi, attenzione al quanto. Anche in questo ci deve sempre essere una moderazione per non correre nessun tipo di rischio e stare sotto controllo