Quando si inizia a pulire in modo intenso e completo la propria casa, una parte che non bisogna assolutamente mai trascurare è sicuramente quella inerente ai balconi, uno spaziale cruciale e un luogo dove rilassarsi, quindi dove la pulizia deve regnare sovrana affinché trascorrere le proprie ore di relax sia un piacere e non un tormento legato alla cattiva igiene o al disordine totale.
Una cosa che sicuramente richiede attenzione è la pulizia delle piastrelle del balcone, esposte spesso allo sporco, alla polvere e alle intemperie, e possono diventare davvero ostiche nella fase di pulizia intensa del proprio balcone. Oggi però ti proponiamo un metodo innovativo, e ti spieghiamo anche come procedere nel dettaglio in questa che sembra un’impresa titanica.
Il balcone, tutto quello che non devi tralasciare
Avere un balcone ben curato è un dettaglio da non trascurare soprattutto quando si vuole cercare di godere di quello spazio in modo specifico e senza avere il pensiero di stare in un’area della propria casa trascurata e poco pulita. Se si garantisce quindi una pulizia regolare, si ha anche l’opportunità non solo di avere tutto costantemente sotto controllo e pulito, ma si garantisce anche la durata del proprio pavimento nel balcone.
Infatti, sporco accumulato, muffe, muschio e polvere possono alla lunga incidere negativamente sul balcone, creando una superficie particolarmente scivolosa e che può rovinarsi irrimediabilmente, colpendo nello specifico soprattutto le piastrelle. Quindi per igiene e per garantire durata è importante provvedere a una pulizia specifica e regolare del proprio pavimento esterno.
Ecco il metodo innovativo in pochi piccoli passi
Considerando che se la pulizia avviene in modo regolare e le piastrelle del pavimento del balcone non si presentano particolarmente sporche, si può sempre ricorrere all’uso di detersivi normali, di quelli che si usano dentro casa e che non richiedono costi esorbitanti. Si può anche optare per ingredienti naturali, che risultano più efficaci. In caso, invece, si debba agire più in profondità, allora procedi in questo modo:
- prepara l’area da pulire
- prepara una soluzione naturale efficace con aceto e bicarbonato, uniti all’acqua
- applica e strofina con spugna morbida o spazzole con setole morbide
- risciacqua con acqua pulita in un secchio o con l’uso di un tubo da giardino
- asciuga immediatamente per evitare aloni
Per una pulizia ancora più particolareggiata e più in profondità, ti consigliamo di rimuovere anche le macchie di ruggine, che si fossilizzano molto spesso sulle piastrelle dei pavimenti dei balconi, usando acqua ossigenata e bicarbonato, lasciando che la pastetta formatasi resti ad agire per qualche minuto per poi eliminarla con acqua pulita e lasciare subito asciugare all’aria.
Importantissimo è anche il trattamento del muschio, che si forma sul tuo balcone a causa dell’umidità. Agisci quindi con l’uso di acqua e aceto e passa sulle piastrelle anche qualche goccia di olio essenziale al limone per avere una sensazione e un profumo di fresco e per garantire una brillantezza extra. Solo così avrai un balcone pulito e con la garanzia che ogni sua parte sia sempre al top.